43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia

(Adnkronos) – La siccità record in corso in Somalia ha ucciso 43.000 persone l’anno scorso, metà delle quali bambini sotto i 5 anni. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla “London School of Hygiene and Tropical Medicine” che ha fatto un primo tentativo di stimare i decessi in tutto il Paese. Dopo cinque stagioni di pioggia consecutive perse, metà dei 17 milioni di somali ha urgente bisogno di aiuti. Questo fenomeno secondo gli esperti è causato dal cambiamento climatico che ha drasticamente ridotto le precipitazioni in questa parte del continente africano.

Related posts

Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali Depressione e ansia da sole costano all’economia globale circa 1.000 miliardi di dollari all’anno, oltre 720mila suicidi solo nel 2021

Disagio psicologico per 1 adolescente su 7, cresce bisogno di servizi educativi La Fondazione Asilo Mariuccia scende in campo, ‘molti ragazzi sono cresciuti senza rete familiare solida alle spalle, colmando quel vuoto possiamo aiutarli’

Maschio o femmina, il sesso del nascituro è una scelta della mamma Il ginecologo Giorlandino, ‘non vince lo spermatozoo più forte o più veloce, ma decide l’ovocita in base a Dna’