Sanità: via libera Regioni a remunerazione aggiuntiva farmacie Nel 2023 riconosciuti 150 milioni

Roma, 22 mar. (Adnkronos Salute) – Via libera delle Regioni alla remunerazione aggiuntiva delle farmacie per il rimborso dei farmaci distribuiti in regime di Servizio sanitario nazionale. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso l’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni. “Per salvaguardare la rete di prossimità rappresentata dalle farmacie italiane, nel 2023 sono riconosciuti 150 milioni di euro alle Regioni e alle Province autonome a cui è affidato il monitoraggio periodico sull’effettiva spesa sostenuta per il riconoscimento della remunerazione”, si legge in una nota delle Regioni.

Related posts

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è ‘di grande interesse per la salute pubblica’

Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti Vertex, ‘circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr’

Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”