Siccità, in Tunisia al via le sospensioni notturne

(Adnkronos) – Le autorità tunisine hanno iniziato a sospendere l’erogazione di acqua potabile durante la notte in alcune regioni del paese, compresa la capitale, nel tentativo di ridurre i consumi in un contesto di grave siccità. La situazione rischia di alimentare le tensioni sociali in un paese la cui popolazione già soffre di servizi pubblici scadenti, inflazione elevata e un’economia debole. Le dighe tunisine hanno registrato una diminuzione della capacità di circa 1 miliardo di metri cubi, a causa della scarsità di pioggia, da settembre 2022 a metà marzo 2023.

Related posts

Rischio cardiovascolare, a Milano riparte la campagna ‘da Quore a Cuore’ Promossa da Novartis offre consulti gratuiti sul territorio – Indagine Iqvia Italia, 1 paziente su 3 resta fuori dal percorso di cura

Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra” ‘Incertezza e fragilità non toccano solo i pazienti ma anche i medici’

Leonardi (Sin): “Academy europea neurologia su modello italiano”