Fatarella (Save the Children): “Sport acceleratore di benessere”

Milano, 31 mar. (Adnkronos) – “Siamo venuti al ‘Punto Luce’ di Quarto Oggiaro di Save the Children per presentare il progetto che, insieme a Kinder, abbiamo sviluppato partendo dalla metodologia ‘Joy of moving’. Significa sfruttare lo sport come acceleratore di benessere non solo fisico ma anche emotivo. È quello che facciamo qua e in altri otto ‘Punti Luce’ di Save the Children dove lo sport non solo fa stare in forma i nostri ragazzi ma li aiuta anche ad accrescere la consapevolezza di se stessi, la collaborazione con gli altri e lo stare bene”. Così Daniela Fatarella, direttrice di Save the Children Italia, in occasione della presentazione del progetto Kinder Joy of moving, un metodo educativo innovativo, validato scientificamente, messo a punto in collaborazione con l’università degli studi di Roma Foro Italico, il Coni e il Miur del Piemonte, a seguito di un progetto di ricerca che ha coinvolto oltre mille bambini della scuola primaria nel corso di tre anni. Ad ospitare il progetto i ‘Punti Luce’ di Save the Children “sono degli spazi educativi che nascono in aree a bassa densità educativa – spiega Fatarella – qui accompagniamo i ragazzi non solo nel loro percorso scolastico, ma liberiamo i talenti e le opportunità permettendo loro di sperimentarsi in molte azioni diverse dall’arte alla musica, allo sport e per lo sport c’è ‘Joy of moving’”. Un progetto che conferma la stretta collaborazione tra Ferrero e Save the Children. “Collaborare con aziende private è molto importante – conclude Fatarella – Non solo perché le aziende ci permettono di portare avanti molti nostri progetti ma perché è fondamentale creare rete, scambiare competenze e, come stiamo facendo con ‘Kinder Joy of moving’, avere delle metodologie congiunte che possano accelerare il benessere delle ragazze e dei ragazzi”.

Related posts

Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato Secondo la Ragioneria dello Stato nel 2023 è aumentato il numero di occupati nel Ssn che però perde in un anno quasi 13mila infermieri

Tumori, oncologa Caputo: “Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa” ‘La paziente parte di un percorso che è diverso per ciascuna anche in gestione effetti avversi’

Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico Il rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ‘assumo incarico con spirito di servizio e collaborazione’