UK: bloccare il metano prodotto dagli allevamenti bovini

(Adnkronos) – Alle mucche del Regno Unito potrebbero essere somministrati “bloccanti del metano”, per ridurre le loro emissioni di gas serra. Il metano prodotto dalle esalazioni dei bovini è infatti uno dei principali responsabili delle emissioni di gas serra: le mucche e gli altri animali da allevamento sono responsabili di circa il 14% delle emissioni in tutto il mondo. Nel Regno Unito ci sono circa 9,4 milioni di mucche e vitelli. Tuttavia, gli attivisti ecologisti sono scettici, sostenendo che la mossa non affronterebbe gli altri principali danni ambientali derivanti dall’industria.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’