UK: bloccare il metano prodotto dagli allevamenti bovini

(Adnkronos) – Alle mucche del Regno Unito potrebbero essere somministrati “bloccanti del metano”, per ridurre le loro emissioni di gas serra. Il metano prodotto dalle esalazioni dei bovini è infatti uno dei principali responsabili delle emissioni di gas serra: le mucche e gli altri animali da allevamento sono responsabili di circa il 14% delle emissioni in tutto il mondo. Nel Regno Unito ci sono circa 9,4 milioni di mucche e vitelli. Tuttavia, gli attivisti ecologisti sono scettici, sostenendo che la mossa non affronterebbe gli altri principali danni ambientali derivanti dall’industria.

Related posts

Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza

Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione” Lotta agli incendi e competenze professionali al centro della 13sima Giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza

Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione Le etichette della regione protagoniste della narrazione del territorio sotto il segno di ‘Calabria Straordinaria’