Le banche centrali investono miliardi nelle esportazioni di gas dagli USA

(Adnkronos) – L’enorme boom delle esportazioni di gas dall’America sta continuando. Entro la fine del decennio, la costa statunitense del Golfo del Messico potrebbe vedere la costruzione di ben 12 nuovi terminali di gas naturale liquefatto (GNL). Questa espansione triplicherà la quantità di gas che gli Stati Uniti attualmente esportano, l’equivalente di 200 nuove centrali a carbone. I terminali non possono essere realizzati senza il denaro delle megabanche che si sono impegnate a lavorare per un mondo con emissioni nette pari a zero. Ma per molte di esse, evidentemente, gli obiettivi climatici escludono esplicitamente i progetti di GNL.

Related posts

Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale” Così Claudio Feltrin presidente di FederlegnoArredo

Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

Sanità: fogne serbatoio di superbatteri, da curcuma e rabarbaro possibile arma Intercettati patogeni multiresistenti che potrebbero disseminare i geni della resistenza, allo studio alcuni composti naturali promettenti per combatterli