Sanità: Schillaci, ‘su uso antibiotici educare cittadini, serve aiuto medici famiglia’

Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – Il tema della resistenza agli antibiotici “ci sta molto a cuore. Siamo intervenuti già con la legge di Bilancio mettendo fondi ‘ad hoc’ anche per un piano di prevenzione al quale crediamo molto. Abbiamo il primato di decessi per antibiotico-resistenza tra i Paesi europei. È un focus da combattere insieme, soprattutto credo bisogna responsabilizzare ed educare i cittadini a un uso giusto degli antibiotici. Credo rappresenti una delle sfide più importanti per il prossimo futuro per la salute pubblica italiana ed europea. Credo poi che occorra assolutamente fare squadra insieme soprattutto ai medici di medicina generale”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine dell’evento ‘V Forum Amr-Antibiotico resistenza’ promosso a Roma da Farmindustria, rispondendo alle domande dei giornalisti.Con i medici di medicina generale “abbiamo già affrontato il problema e poi occorre anche coinvolgere i farmacisti. Credo sia una battaglia che possiamo vincere insieme, una battaglia importante anche per ridurre – ha concluso – il tasso di ospedalizzazione che potrebbe incrementarsi legato a una malpractice”.

Related posts

Farmaci, disponibile e rimborsata nuova terapia per idrosadenite suppurativa Secukinumab è indicato in adulti con acne inversa attiva da moderata e severo

Coco (Novartis): “Secukinumab migliora prognosi idrosadenite suppurativa” Sul rimborso del farmaco, ‘impegno a occuparci del paziente a 360 gradi’

Farmaci, semaglutide e tirzepatide: dopo il diabete e l’obesità nuova sfida è l’inflammaging Per analoghi delle incretine si apre la strada contro malattie neurodegenerative e dell’apparato riproduttivo legate a invecchiamento cellulare