La Francia dovrà affrontare una nuova siccità estiva nel 2023

(Adnkronos) – I livelli molto bassi delle falde acquifere fanno presagire in Francia una siccità estiva peggiore di quella dell’anno scorso, soprattutto nella parte meridionale del Paese. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del servizio geologico francese BRGM. La Francia la scorsa estate ha sofferto la peggiore siccità mai registrata e, come la maggior parte dell’Europa, ha affrontato un inverno secco, che ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza idrica in tutto il continente. Questo drammatico calo delle precipitazioni è strettamente legato al cambiamento climatico, sottolineano, una volta di più, gli esperti.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’