Professioni, Bottoni (Aepi): “Indici sintetici di affidabilità per tariffe equo compenso”

Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “In base ai dati a nostra disposizione, la pressione fiscale diminuisce e siamo in attesa della riforma fiscale. Il debito rapportato al pil è a sua volta in discesa, prosegue il taglio del cuneo fiscale. Sull’equo compenso, lo stesso ministro Calderone l’ha definita una norma di civiltà, una legge positiva che limita lo strapotere dei committenti e tutela tutti i professionisti. Sono tutte buone notizie, dal nostro punto di vista, e lanciamo una proposta sull’equo compenso: per definire le tariffe, si potrebbero utilizzare gli indici sintetici di affidabilità, i professionisti devono già rispettare i minimi tariffari per essere congrui con il fisco, possono essere presi quale punto di riferimento anche per determinare l’equo compenso per ogni singola categoria di professionisti”. A dirlo Celestino Bottoni, vicepresidente Aepi, coordinatore Aepi professioni e presidente dell’Associazione consulenti tributari – Ancot, intervenendo all’incontro ‘Dopo sei mesi quale impatto dell’Esecutivo sulle imprese?.

Related posts

Canonica (Humanitas): “Nuovi dati confermano efficacia anti Il-5 in asma grave” I risultati presentati al Congresso Eaaci aumentano le possibilità di intervento con mepolizumab

Sanità: rinnovo contratto infermieri, fino a 5.500 euro netti di arretrati in busta paga Per chi lavora in pronto soccorso, per gli altri quasi 1.000 euro – Elaborazione Nursind per l’Adnkronos Salute

Alimentazione, esperto: “Mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica” ‘Le linee guida per obesità, diabete e malattie cardiovascolari ne riconoscono ampiamente benefici’