Siccità. Cambiare le strategie per non rimanere a secco

Non c’è più spazio per parlare di prevenzione ambientale e contrasto ai mutamenti climatici. Siamo nella fase dell’adattamento e per la siccità l’Italia ha una sfida da vincere: accogliere il cambiamento, anche tecnologico, e adottare in massa nuove modalità di gestione della risorsa idrica. Inizia con Luigi Petta di Enea un ciclo di approfondimenti sul tema della siccità nel nostro Paese.

Related posts

Legionellosi. Un nuovo modello per la prevenzione: efficacia, costi e sostenibilità. Intervista al prof. Vincenzo Romano Spica

Festa degli Eoliani nel Mondo 2025: Un Ponte di Memoria tra Lipari, Salina e Mar del Plata

Arti Marziali. La Federazione internazionale PWKA nomina Orazio Barbagallo “Maestro Caposcuola“ settore Bastone Siciliano e Responsabile del Settore Bingdao