La carestia sta mettendo in ginocchio l’Africa occidentale

(Adnkronos) – Quarantotto milioni di persone nell’Africa occidentale rischiano una grave insicurezza alimentare nei prossimi mesi, così come ormai da quasi dieci anni, in parte anche a causa dei disastri climatici che stanno investendo il territorio. E’ quanto emerge da un’analisi sulla sicurezza alimentare regionale presentata dal Programma Alimentare Mondiale (PAM), dalla FAO e dall’agenzia per l’infanzia Unicef. Oltre alla desertificazione, che sta mettendo in ginocchio l’agricoltura dell’Africa occidentale, anche l’innalzamento dei prezzi dei beni alimentari sta colpendo duramente le popolazioni.

Related posts

Farmaceutica, Confalone (Novartis): “Europa e Italia restino al passo con innovazione” ‘Semplificazione e leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo’

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti” ‘Implementare digitalizzazione e Ia per abbattere diseguaglianze in processi di presa in carico’