Schillaci, ‘dopo 6 anni approvato Dpcm su nuovi Livelli essenziali assistenza’ ‘Segnale fortissimo nella direzione di superare le diseguaglianze fra le regioni’

Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) – “Dopo 6 anni è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il Dpcm, che risale addirittura al 2017, sui nuovi Livelli essenziali di assistenza, con 2 nuovi nomenclatori, specialistica ambulatoriale e assistenza protesica. E’ un momento particolarmente significativo”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in conferenza stampa. “Noi che siamo al Governo da 6 mesi siamo finalmente riusciti con un grande lavoro – rivendica Schillaci, ringraziando le Regioni – a sbloccare una situazione che comportava in varie regioni prestazioni ambulatoriali obsolete. Abbiamo introdotto nuove prestazioni, è un segnale fortissimo – sottolinea – che va nella direzione di superare le diseguaglianze fra le regioni”.

Related posts

Mamme nonostante l’endometriosi, 4 volte più chance che con altre malattie Maxi-studio al Congresso Eshre di Parigi restituisce speranze a oltre 190 mln di donne con la malattia

Microplastiche nei fluidi riproduttivi umani, ‘timori per la fertilità’ Studio al Congresso Eshre di Parigi, scoperte in più di 2 campioni femminili su 3 e in oltre la metà di quelli maschili

Vaccini, HappyAgeing: per anziani documento su sistema equo, efficiente sostenibile Conversano, ‘attivare logica dell’investimento per notevole ritorno economico e sulla salute cittadini’