Banche, Pagliaro: “Con libro di Nattino abbiamo scoperto che anche i banchieri hanno un’anima”

Roma, 20 apr. (Labitalia) – “Con il libro sulla vita di Giampietro Nattino abbiamo scoperto che anche i banchieri hanno un’anima. Non si è mai sottratto a nessuna domanda tranne a quelle riguardanti i suoi clienti, per tutelarne la riservatezza. Oltre al passato c’è molto futuro in questo libro. La storia della loro impresa incrocia un secolo, due guerre mondiali, crisi economiche devastanti, un secolo in cui alla fine la rendita ha avuto la meglio sul reddito da lavoro”. A dirlo Paolo Pagliaro intervenendo alla presentazione del libro di Giampietro Nattino, ‘Borsa e Valori. Storia della Finnat dall’Ottocento ai giorni nostri’ che ha curato con Maura Liberatori.”Mette in guarda contro gli arricchimenti facili e indebiti – racconta – Nattino pensa che la politica venga maneggiata con cura anzi non venga maneggiata affatto. Non è convinto che i processi vedano sul banco degli imputati il cosiddetto capitalismo di relazioni”.

Related posts

Autismo, Marino (Angsa): “Rifinanziare fondo fermo da 2 anni” ‘Senza rivedere i criteri delle residenze si rischia di spingere verso chiusure dannose per le famiglie’

Autismo, Porzi (Angsa Torino): “Con nuova normativa cambio epocale” ‘Servono servizi adeguati per garantire il diritto a un progetto di vita autodeterminato’

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa Quattromila famiglie e 70 associazioni federate con una presenza capillare in tutto il Paese