Banche, Pagliaro: “Con libro di Nattino abbiamo scoperto che anche i banchieri hanno un’anima”

Roma, 20 apr. (Labitalia) – “Con il libro sulla vita di Giampietro Nattino abbiamo scoperto che anche i banchieri hanno un’anima. Non si è mai sottratto a nessuna domanda tranne a quelle riguardanti i suoi clienti, per tutelarne la riservatezza. Oltre al passato c’è molto futuro in questo libro. La storia della loro impresa incrocia un secolo, due guerre mondiali, crisi economiche devastanti, un secolo in cui alla fine la rendita ha avuto la meglio sul reddito da lavoro”. A dirlo Paolo Pagliaro intervenendo alla presentazione del libro di Giampietro Nattino, ‘Borsa e Valori. Storia della Finnat dall’Ottocento ai giorni nostri’ che ha curato con Maura Liberatori.”Mette in guarda contro gli arricchimenti facili e indebiti – racconta – Nattino pensa che la politica venga maneggiata con cura anzi non venga maneggiata affatto. Non è convinto che i processi vedano sul banco degli imputati il cosiddetto capitalismo di relazioni”.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’