Di Matteo (Novartis): “Partito programma Carbon Neutral 2030” “Il nostro fiore all’occhiello è il contenimento delle emissioni di CO2”

Roma, 21 apr. (Adnkronos) – Novartis persegue la sostenibilità e l’economia circolare anche grazie a programmi mirati. A raccontarlo è stato Sabino Di Matteo, direttore del campus per l’innovazione di Novartis a Torre Annunziata, che, intervenendo all’European Innovation for Sustainability Summit (Eiis), ha affermato: “Novartis è impegnata in un programma di lungo, medio e breve termine già da alcuni anni, abbiamo il Carbon Neutral al 2030” un progetto nel quale “ci sono obiettivi calati molto bene nella governance del nostro ad”. “Torre Annunziata – ha detto il manager – è uno dei più grandi poli di Novartis e il campus ospita lo stabilimento produttivo perché ci sono stratup, spinoff e centri di ricerca. L’idea del campus dell’innovazione è creare un ecosistema nel quale startup o centri di ricerca possano coesistere con lo stabilimento di produzione e fornire costantemente innovazione con vantaggi per l’ambiente”. “Energeticamente parlando siamo estremamente attenti alle emissioni di CO2, è un fiore all’occhiello” ha scandito Di Matteo riferendo ancora: “Siamo in grado di auto-sostenerci, siamo autosufficienti con impianti specifici” e “tutto questo ha un aggancio con l’economia circolare”.

Related posts

Sanità: fogne serbatoio di superbatteri, da curcuma e rabarbaro possibile arma Intercettati patogeni multiresistenti che potrebbero disseminare i geni della resistenza, allo studio alcuni composti naturali promettenti per combatterli

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto” Aiom, ‘forti perplessità sull’organismo di valutazione e l’aiuto del medico non può essere a carico dei pazienti’

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio” Con climate change più comuni le condizioni in cui prolifera, germe di casa nel Mar Baltico trovato anche nel Mare del Nord, ‘si espanderà’