Zardini (Patagonia): “Per ridurre impronta ambientale lavorare su filiera”

Roma, 22 apr. – (Adnkronos) – “In un’industria tessile, il 95% dell’impronta ambientale viene dalla filiera. Obiettivo di Patagonia è lavorare sulle fonti e andremo a ridurre del 50% l’impronta di carbonio entro il 2030 per arrivare al 2050 ad avvicinarci al 100%”. Così Fabio Zardini, Country Manager Italy Patagonia, nel suo intervento in occasione dello European Innovation for Sustainability Summit, a Palazzo Taverna a Roma, un evento di due giorni (21-22 aprile), per presentare le soluzioni innovative e le forme di cooperazione per la sostenibilità, organizzato da European Institute of Innovation for Sustainability (Eiis).

Related posts

Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato Secondo la Ragioneria dello Stato nel 2023 è aumentato il numero di occupati nel Ssn che però perde in un anno quasi 13mila infermieri

Tumori, oncologa Caputo: “Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa” ‘La paziente parte di un percorso che è diverso per ciascuna anche in gestione effetti avversi’

Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico Il rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, ‘assumo incarico con spirito di servizio e collaborazione’