Vaccini: Oms, ‘tornati ai livelli del 2008, 48 mln bimbi senza quelli essenziali’

Roma, 26 apr. (Adnkronos Salute) – “Durante la pandemia, i livelli di vaccinazioni essenziali sono calati in oltre 100 Paesi, portando a un aumento dei focolai di morbillo, difterite, poliomielite e febbre gialla. Tra il 2019 e il 2021, si stima che 67 milioni di bambini abbiano perso almeno una vaccinazione essenziale, inclusi 48 milioni di bambini del tutto non vaccinati”. A lanciare l’allarme, nella settimana mondiale delle vaccinazioni, è il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghebreyesus, in conferenza stampa da Givevra. “Questa drammatica inversione di tendenza – sottolinea Tedros – segue quasi un decennio di stallo e ha riportato i tassi di vaccinazione a livelli mai visti dal 2008”.

Related posts

Gel e semipermanenti, occhio alle sostanze tossiche: fuorilegge dal 1 settembre

West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola Padovani (Federfarma), ‘importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri’