El Niño, preoccupano gli effetti sul clima globale

(Adnkronos) – Oltre a un’impennata delle temperature medie, l’arrivo di El Niño potrebbe favorire eventi meteorologici e climatici estremi. È quanto affermano gli esperti della WMO, l’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite, che, valendosi di alcune simulazioni computerizzate, prevedono la comparsa del fenomeno del forte riscaldamento delle acque del Pacifico in un periodo compreso tra la fine di luglio e la fine di settembre. Nel loro rapporto, i tecnici dell’Organizzazione hanno anche invitato i governi di tutto il mondo a predisporre le misure necessarie alla protezione delle fasce più deboli della popolazione.

Related posts

Non solo gonorrea e sifilide, aumentano infezioni trasmesse sessualmente: allarme da Mpox a tigna

Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico

Sanità, Ucb e Altems: “Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile” ‘Non più servizi pensati per le persone ma costruiti con le persone’