El Niño, preoccupano gli effetti sul clima globale

(Adnkronos) – Oltre a un’impennata delle temperature medie, l’arrivo di El Niño potrebbe favorire eventi meteorologici e climatici estremi. È quanto affermano gli esperti della WMO, l’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite, che, valendosi di alcune simulazioni computerizzate, prevedono la comparsa del fenomeno del forte riscaldamento delle acque del Pacifico in un periodo compreso tra la fine di luglio e la fine di settembre. Nel loro rapporto, i tecnici dell’Organizzazione hanno anche invitato i governi di tutto il mondo a predisporre le misure necessarie alla protezione delle fasce più deboli della popolazione.

Related posts

Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania

Fine vita, l’appello dei neurologi al Parlamento: “Ora legge equa, chiara e condivisa” Sin, ‘obiettivo tutelare la dignità e l’autonomia delle persone affette da gravi malattie neurologiche che richiedono il suicidio medicalmente assistito’

Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti