Salute: per 26% italiani benessere è peggiorato, 1 su 5 si è rivolto a psicologo L’indagine del Cnop, il 25% nella fascia 18-35 anni ha fatto ricorso alle cure di un esperto

Roma, 10 mag. (Adnkronos Salute) – La situazione economica, problemi di salute, l’aumento dei prezzi e il caro-bollette rubano il sonno e la serenità degli italiani. Per il 26%, rispetto a un anno fa, il benessere psicologico è sensibilmente peggiorato. Tanto che quasi uno 5 si è rivolto alle cure di un esperto. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) su un campione rappresentativo della popolazione italiana. Rispetto a un anno fa, gli italiani sembrano meno sereni. Se c’è un 11% che considera migliorato il proprio benessere psicologico, per il 26% è peggiorato, con un saldo negativo di -15%. Il peggioramento è stato avvertito in egual misura tra uomini (26%) e donne (27%), ma soprattutto nella fascia più produttiva sul lavoro, quella 35-54 anni, dove si registra un -23%. L’indagine rileva che quasi un italiano su cinque (17%) si è rivolto alle cure di un esperto. La percentuale è abbastanza simile tra uomini (16%) e donne (18%), ma aumenta sensibilmente nella fascia di popolazione più giovane, quella dai 18 ai 35 anni, dove a ricorrere allo psicologo è il 25%.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese