Sanità: Milano, neonata abbandonata davanti a ospedale Sesto San Giovanni Terzo caso di abbandono in circa un mese nel Milanese, la piccola stata chiamata Amelia

Milano, 29 mag. (Adnkronos Salute) – Una neonata è stata abbandonata dalla madre lo scorso 24 maggio fuori dal Pronto soccorso dell’ospedale di Sesto San Giovanni, Milano. La bambina “è stata subito presa in carico dai medici e infermieri”, i quali “le hanno prestato le prime cure necessarie dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono, per poi disporne il trasferimento nella stessa giornata all’ospedale Niguarda, dove si trova attualmente e risulta in condizioni di salute stabili”. “Ed è proprio in ospedale che, su richiesta del personale sanitario è avvenuta la scelta del nome della piccola: Amelia. Il nominativo è stato trascritto nei registri del Comune, facendola diventare così una cittadina sestese”. Lo rende noto il Comune di Sesto San Giovanni. Si tratta del terzo caso di abbandono, in circa un mese, nel Milanese. Il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha invitato la madre della neonata a contattarlo, “assicurandole che – si legge nella nota – qualora il motivo dell’abbandono sia dovuto a indigenza e motivi economici, il Comune provvederebbe a darle sostegno”. “Faremo il possibile per assicurare che la bambina possa tornare dalla madre – spiega il primo cittadino – Il nostro Comune ha predisposto una serie di progetti e misure di sostegno per dare supporto alle famiglie in difficoltà. Sul nostro territorio ci sono inoltre numerose realtà che lavorano per risolvere queste storie tristi. La madre della bambina non deve avere paura e riconoscere la figlia. Noi saremo al suo fianco, non verrà lasciata sola”.

Related posts

Dengue: dalle zanzare ai viaggi in zone a rischio, come si previene l’esposizione Oggi e domani convegno all’Iss su come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’ ‘L’inquinamento compromette anche l’equilibrio del microbiota cutaneo, favorendo processi infiammatori’

Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo” ‘Obiettivo dell’iniziative è abbattere muro dell’indifferenza e lo stigma’