Dagli Usa arrivano gli pneumatici sostenibili

(Adnkronos) – Le particelle di gomma che si staccano dagli pneumatici di automobili in movimento rappresentano circa il 10% delle microplastiche che inquinano gli oceani e una cifra compresa tra il 3 e il 7% del particolato presente nell’aria che respiriamo. Dai laboratori della Duke University, arriva però una soluzione rivoluzionaria. Un gruppo di ricercatori afferma di aver trovato un metodo che, rafforzando il legame tra le particelle di gomma e impedendone il rilascio in dosi massicce, ridurrebbe drasticamente la loro presenza nell’aria. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su “Science”.

Related posts

Agostiniani (Sip): “Ritardare smartphone in ragazzi protegge vista, sonno e peso” Il presidente intervenendo agli Stati generali della pediatria, ‘non prima dei 14 anni, ogni anno in più senza cellulare è guadagnato in salute’

Ferrara (Sip): “Dialogo e presenza contro rischi isolamento digitale” vicepresidente a Stati generali della pediatria, ‘uso eccessivo del digitale limita relazioni e incide su psiche ed emozioni’

In Italia crescono studenti Stem, al Cicap Fest 2025 incontro per intercettare lavoro