Cronistoria in versi del periodo” buio”della pandemia.
BUIO (Bertoni Editore) è il nuovo libro di Angelo Barraco, giornalista e scrittore di Marsala (TP). Questo libro è stato scritto nel 2021, durante i mesi di lockdown dovuto alla pandemie Covid-19. “Non era assolutamente in programma. Il tempo scorreva lento, c’era tanta paura, ogni giorno sembrava uguale all’altro e la quotidianità si consumava da lontano, tra i colori delle regioni che cambiavano, i numeri dei contagi che non scendevano e il numero dei morti che invece saliva. ll rumore delle macchine spezzava il silenzio e la politica mutava quotidianamente, annunciando nuove misure restrittive e varianti” –scrive l’autore nell’introduzione del libro- “per affrontare quella quotidianità –e le notti insonni- ho iniziato a scrivere, cercando di raccontare quella normalità che lentamente si sgretolava attorno a me. Ho iniziato a farlo nel momento in cui le persone a me care si sono ammalate di Covid. Improvvisamente, da un giorno all’altro. Un fulmine a ciel sereno. Nessuno pensava che
CAOS (Bertoni Editore) affrontava il tema del viaggio nel momento in cui inizia, con le speranze e le paure ma soprattutto con il piacere e l’incoscienza della scoperta. FUGA DALL’EST (Eretica Edizioni) affrontava il tema della guerra in Ucraina dal punto di vista dei civili, quindi un viaggio che si interrope bruscamente, in cui si è costretti a riscrivere il proprio presente attraverso le pagine bianche del tempo e di una guerra che sembra senza fine. BUIO (Bertoni Editore) racconta invece l’ultimo viaggio dell’essere umano.