Il mio Kafka a 140 dalla nascita: da Kierkegaard a Nietzsche e oltre

Cosa è la letteratura nella filosofia per Franz? In un intercalare tra scrittura e profezia Franz Kafka è il centratore che invade il mistero lungo le sabbie mobili dei segreti che sono dentro di noi come processi e come castelli ed hanno il coraggio di abitare senza alcuna paura la metamorfosi delle esistenze che raccontano le vite… Kafka è nel mio viaggio.

Related posts

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio

Frida Kahlo dagli scatti di Nickolas Muray. In mostra al Museo Storico della Fanteria di Roma

Orizzonte di tempo. Casanova nel terzo centenario dalla nascita. Il libro a più voci pubblicato da Solfanelli editore