Carestie e riscaldamento globale, l’allarme degli esperti

(Adnkronos) – Nonostante l’evidente importanza del buon funzionamento della filiera agroalimentare per la sopravvivenza della specie umana, i rischi di carestie multiple e contemporanee sono stati sistematicamente sottovalutati, soprattutto alla luce delle trasformazioni intervenute con il riscaldamento globale. A suonare il campanello d’allarme è un team di ricerca internazionale, che, grazie a una serie di simulazioni computerizzate, ha ottenuto risultati preoccupanti in tal senso. Il lavoro è stato pubblicato su “Nature Communications”, una delle riviste più autorevoli del panorama accademico.

Related posts

Olio extravergine d’oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà ”

Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico Terza e ultima giornata di Icare 2025

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Crescita esponenziale in ultimi 20 anni ma sguardo a futuro” Così, Rosario De Luca, presidente del consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro in chiusura della convention nazionale dei professionisti a Napoli, in occasione dei 60 anni del consiglio nazionale della categoria.