Sostenibilità, Bianconi (Assobioplastiche): “Penalizzante incertezza normativa Ue”

Roma, 6 lug. (Adnkronos) – Un “aspetto penalizzante” per la filiera delle bioplastiche compostabili “è l’incertezza normativa che viene soprattutto dall’Ue soprattutto perché manca di coerenza”. Così Luca Bianconi, presidente Assobioplastiche, nel suo intervento al convegno, organizzato da Assobioplastiche, Consorzio Biorepack e Cic oggi a Roma, durante il quale sono stati illustrati i dati della filiera delle bioplastiche compostabili e le prospettive per il futuro. “Ad esempio, nel regolamento imballaggi, in alcuni casi, le bioplastiche vengono ghettizzate o contrastate, in altri casi, vengono rese obbligatorie. Inoltre, manca di chiarezza: come i falsi riutilizzabili, sia piatti che bicchieri, che sono un’elusione della normativa e che ci ritroviamo a seguito della Sup”, sottolinea.

Related posts

Fecondazione, l’età del padre conta: se è over 45 più rischi di aborto e insuccesso

Siglata da Sapio acquisizione Baywater, leader assistenza respiratoria a domicilio in Uk

Coco (Novartis): “nuova terapia migliora prognosi idrosadenite suppurativa” Sul rimborso del farmaco, ‘impegno a occuparci del paziente a 360 gradi’