Vaiolo scimmie: Oms Europa, ‘casi in aumento, 30 in 8 Paesi in 1 mese’ Report congiunto con Ecdc, in testa per nuovi contagi Mpox Portogallo e Regno Unito – Nessuna segnalazione in Italia

Milano, 12 lug. (Adnkronos Salute) – I numeri di Mpox, ex vaiolo delle scimmie, “sono bassi, ma in aumento nella regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità”. Se si abbassa la guardia “i progressi verso l’eliminazione dell’Mpox sono a rischio. Più risorse e vigilanza, e abbattere le barriere” che ostacolano l’accesso a test, vaccinazioni e terapie. E’ il monito lanciato dall’Ufficio regionale dell’Oms per l’Europa in un tweet, in base ai dati dell’ultimo report su Mpox di Oms Europa ed Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. “Nelle ultime 4 settimane sono stati identificati 30 casi di Mpox da 8 Paesi e aree”, si legge nel rapporto aggiornato al 6 luglio, che per l’Italia non riporta nuovi contagi nell’ultimo mese. Le nuove infezioni si concentrano fra Portogallo (12) e Regno Unito (8); seguono la Spagna con 3 casi, Belgio e Svizzera con 2, Francia, Paesi Bassi e Norvegia con uno. (segue)

Related posts

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’