Branca (Oms): “Educare il gusto dei bimbi, acqua in famiglia e a mensa” Esperto su aspartame, ‘piccoli esposti presto e a lungo termine, abituarli a sapori meno dolci’

Milano, 14 lug. (Adnkronos Salute) – Acqua a tavola, e nel piatto sapori ‘al naturale’ e meno zuccherati. Dopo le valutazioni condotte sull’aspartame, la raccomandazione degli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è di “moderare l’uso dei dolcificanti”. Ma un’indicazione guarda anche al futuro e a quello che si può fare per la salute delle nuove generazioni: “Raccomandiamo, in generale, di abituare il gusto a sapori meno dolci, soprattutto nei bambini”. L’invito arriva da Francesco Branca, direttore del Dipartimento Nutrition and Food Safety dell’Oms. Parlando all’Adnkronos Salute dopo che sono state ufficializzate le valutazioni dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) e del Comitato congiunto di esperti Oms/Fao sugli additivi alimentari (Jecfa), Branca evidenzia che “l’alimentazione nei primi anni di vita è essenziale sia per consentire una crescita e uno sviluppo salutare, ad esempio evitando di prendere peso in eccesso, sia per stabilire le abitudini alimentari a lungo termine”. E in questa missione ‘educativa’ un ruolo cruciale per l’esperto ce l’hanno “le famiglie e le mense di asili nido e scuole – dice – Sono determinanti. Ad esempio, tornando a considerare l’acqua come la bevanda di base”. (segue)

Related posts

Ordine Ingegneri Milano, collegialità e formazione al centro assemblea

Iannicelli (tesoriere Ordine Ingegneri Milano): “Iscritti devono cambiare pelle”

Idrosadenite suppurativa, quando fare la doccia o dormire diventano ostacoli Ucb intensifica il proprio impegno nella lotta all’Hs, con una strategia che parte dalla ricerca e sviluppo e arriva all’esperienza vissuta dai pazienti