Scuola, Pacifico (Anief): “Ottenuto cose importanti, sindacato c’è”

Palermo, 24 lug. (Adnkronos) – “La nuova gestione del Pnrr deriva del decreto legge 72/23 che si interessa anche di scuole, formazione dei docenti, che è materia di contratto. Come Anief, sosteniamo che formarsi è un dovere ma è anche un diritto: anche nel nuovo contratto c’è scritto, nero su bianco, che la formazione del personale deve svolgersi in orario di servizio o retribuita”. Così il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico intervenendo alla giornata di studio ‘Mim, Mur e Sindacato nella sfida del Pnrr’ organizzata dall’Anief a Palermo. Pacifico ha anche parlato della Carta del docente, ricordando che “lo Stato ha risposto a ciò che Anief ha ottenuto in tribunale, riconoscendola ai docenti con contratto fino al 31 agosto. Ma – ha aggiunto – per noi va data anche agli altri docenti precari”. Sul reclutamento, Anief “aspetta il doppio canale” mentre sulla mobilità del personale, ha detto Pacifico, “con il contratto 2019/21 abbiamo ottenuto delle cose importanti per quanto riguarda i vincoli: la genitorialità, per l’assistenza e altro. Il sindacato c’è”.

Related posts

Gasperini (Sin): “Anche un vodcast è fondamentale per conoscere la realtà della sclerosi multipla” Il neurologo alla presentazione di Millestorie, ‘abbiamo la possibilità di cambiare la storia della sclerosi multipla con recidive anche ogni 50 anni’

Battaglia (Aism): “Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare” Alla presentazione del vodcast Millestorie, ‘raccontare la realtà della malattia perché oggi si può dare una prospettiva di futuro’

Farmaceutica, Palou de Comasema (Merck): “Un vodcast per accompagnare pazienti con Sm” Alla presentazione di Millestorie, ‘andare oltre il bisogno terapeutico e aiutare le persone a raggiungere obiettivi professionali, familiari e personali’