Sostenibilità e dieta vegana, la nuova scoperta

(Adnkronos) – Il settore agroalimentare è responsabile del 30% delle emissioni globali di gas serra e del 70% dei consumi delle riserve di acqua dolce della Terra. Effetti devastanti che, secondo gli esperti dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, possono essere mitigati da una riduzione del consumo di carne. Dopo aver analizzato i dati sull’impatto ambientale di oltre 57mila prodotti alimentari, i ricercatori hanno fatto una scoperta importante: rispetto a quella di un consumatore di carne, una dieta vegana impatta il 70% in meno sull’ecosistema del Pianeta. I risultati sono stati pubblicati su “Nature”.

Related posts

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno In prevenzione Hiv, lenacapavir iniettabile semestrale è ‘di grande interesse per la salute pubblica’

Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti Vertex, ‘circa 200 pazienti pediatrici italiani potranno essere curati per la prima volta con un modulatore Cftr’

Acea, Pastorello: “Innovazione e digitale con la persona al centro”