Riscaldamento globale e foreste, il futuro a rischio

È un quadro incerto quello che si delinea stando ai risultati di un recente studio condotto dai ricercatori della Fudan University, in Cina. Grazie a una mappatura delle trasformazioni che hanno coinvolto le foreste di tutto il mondo negli ultimi vent’anni, gli esperti hanno rilevato un generale arretramento delle aree verdi, soprattutto a causa degli eventi connessi al riscaldamento globale e alla deforestazione. Crescono invece i boschi artificiali, dalla ridotta biodiversità e meno adatti allo stoccaggio di ossigeno. –

Related posts

Zaffini (Fdi): “Per emoglobinopatie insistere su screening prenatale” ‘Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie’

Site: “Per emoglobinopatie differenze di gestione tra territori” Origa, ‘Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale’

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie” Mastronuzzi, ‘proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto’