Il riscaldamento globale minaccia la qualità del sonno

(Adnkronos) – Il riscaldamento globale minaccia la qualità del sonno. È la tesi sostenuta da un gruppo di ricercatori statunitensi in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista “Science of the Total Environment”. Dopo aver analizzato i dati relativi a un campione di 50 volontari, gli esperti hanno rilevato la temperatura ottimale per un sonno ristoratore: tra i 20 e i 25 °C. Crisi climatica e innalzamento generale delle temperature potrebbero così sottrarre 50 ore di sonno pro capite all’anno entro il 2099.

Related posts

Pastorello (Gruppo Acea): “Transizione idrica si affianca a quella energetica” ‘con Intesa Sanpaolo portiamo il tema sui tavoli istituzionali delle imprese’

Roscio (Intesa Sanpaolo): “Scarsità dell’acqua rischio per ambiente e sistema produttivo” ‘Intesa Sanpaolo fornisce i finanziamenti, Acea la consulenza e il supporto tecnico alle imprese’

Salute, psicologa Borghi: “Oltre la sclerosi multipla un percorso verso il futuro” ‘Nel maremoto emotivo della diagnosi, coltivare la speranza’