Inps, importo medio mensile redditi uomini +36% rispetto a donne Assegni a componente femminile ‘solo’ 141 mld contro i 180 di quella maschile

Roma, 13 set. (Labitalia) – Sebbene rappresentino al 31 dicembre 2022 la quota maggioritaria sul totale dei pensionati (il 52%), le femmine percepiscono il 44% dei redditi pensionistici, ovvero 141 miliardi di euro contro i 180 miliardi dei maschi. L’importo medio mensile dei redditi pensionistici percepiti dagli uomini è superiore a quello delle donne di circa il 36%. E’ quanto emerge dal XXII rapporto Inps, relativo all’anno 2022, presentato oggi alla Camera dei Deputati. Dei pensionati italiani, il 96% circa percepisce almeno una prestazione dall’Inps e ha un reddito lordo mensile medio di circa 1.687 euro. Il restante 4% non beneficia di prestazioni da parte dell’Inps, ma percepisce rendite Inail o pensioni di guerra o ancora pensioni da casse professionali, fondi pensione e enti minori. E’ quanto emerge dal XXII Rapporto Inps, relativo all’anno 2022, presentato oggi alla Camera dei Deputati.

Related posts

Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania

Fine vita, l’appello dei neurologi al Parlamento: “Ora legge equa, chiara e condivisa” Sin, ‘obiettivo tutelare la dignità e l’autonomia delle persone affette da gravi malattie neurologiche che richiedono il suicidio medicalmente assistito’

Inail, 593mila casi nel 2024, 1.202 i morti sul lavoro, a quota 78mila gli incidenti degli studenti