Sostenibilità, Niboli (Assiral): “Con alluminio da riciclo -90% di emissioni”

Roma, 15 set. (Adnkronos) – “L’alluminio primario prodotto in Europa ha un impatto in termini di CO2 pari a 6,7 tonnellate di CO2 per tonnellata di alluminio; con l’alluminio da riciclo si può ridurre del 90% questo impatto, grazie al minor consumo energetico, alla tipologia di materiale utilizzato, arrivando ad una emissione di 0,44 t di CO2”. Così Roberta Niboli, Past President di Assiral, Associazione Italiana Raffinatori Alluminio, in occasione della conferenza ‘Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi’, indetta da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio. “Oggi la domanda di alluminio in Europa è pari a circa il 36%; per effetto della transizione energetica e della transizione all’auto elettrica si prevede che la domanda europea di alluminio al 2050 sarà pari al 50% del mercato. Questo, se la nostra industria sarà pronta e avrà investito per rendere sempre più sostenibile la produzione, permetterà una riduzione di CO2 emessa del 50%”, spiega.

Related posts

Sanità, giovedì a Roma Stati generali cardiologi ospedalieri Anmco Una giornata di lavoro e proposte operative dedicata alle priorità del Paese in ambito cardiovascolare

Settimana dislessia, dall’etichetta di ragazzi ‘svogliati’ a legge per tutelari ‘Non è una malattia né un deficit di intelligenza, ma una differenza nel funzionamento del cervello che rende più difficile leggere in modo fluido’

Fisco, Nolo (Manageritalia): “Economia sommersa italiana pari 200 mld di euro” La vicepresidente dell’associazione all’evento organizzato a Roma, “necessario far emergere questa economia e recuperare quota di evasione fiscale pari a 90 mld di euro”