Sostenibilità, Niboli (Assiral): “Con alluminio da riciclo -90% di emissioni”

Roma, 15 set. (Adnkronos) – “L’alluminio primario prodotto in Europa ha un impatto in termini di CO2 pari a 6,7 tonnellate di CO2 per tonnellata di alluminio; con l’alluminio da riciclo si può ridurre del 90% questo impatto, grazie al minor consumo energetico, alla tipologia di materiale utilizzato, arrivando ad una emissione di 0,44 t di CO2”. Così Roberta Niboli, Past President di Assiral, Associazione Italiana Raffinatori Alluminio, in occasione della conferenza ‘Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi’, indetta da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio. “Oggi la domanda di alluminio in Europa è pari a circa il 36%; per effetto della transizione energetica e della transizione all’auto elettrica si prevede che la domanda europea di alluminio al 2050 sarà pari al 50% del mercato. Questo, se la nostra industria sarà pronta e avrà investito per rendere sempre più sostenibile la produzione, permetterà una riduzione di CO2 emessa del 50%”, spiega.

Related posts

Sanità: rinnovo contratto infermieri, fino a 5.500 euro netti di arretrati in busta paga Per chi lavora in pronto soccorso, per gli altri quasi 1.000 euro – Elaborazione Nursind per l’Adnkronos Salute

Alimentazione, esperto: “Mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica” ‘Le linee guida per obesità, diabete e malattie cardiovascolari ne riconoscono ampiamente benefici’

Idrosadenite suppurativa, appello esperti ‘sia inserita nel Piano delle cronicità’ Incontro alla Camera ha acceso i riflettori sulla patologia caratterizzata da diagnosi tardiva, difficoltà di accesso alle terapie e necessità di una presa in carico multidisciplinare