Ue, Carnimeo (Cial): “Su imballaggi tenere conto di specificità Stati”

Roma, 15 set. (Adnkronos) – Per quanto riguarda il Regolamento Ue sugli imballaggi “la criticità è la scelta dello strumento legislativo: cioè del Regolamento invece della Direttiva che consentirebbe agli Stati membri di raggiungere gli obiettivi condivisibili di sostenibilità degli imballaggi tenendo conto delle proprie specificità”. Così Giusi Carnimeo, direttore generale Cial – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, in occasione della conferenza ‘Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi’, indetta da Cial-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio.”L’Europa deve promuovere le eccellenze di ogni signolo Stato membro dando uno strumento che consente di valorizzare la propria specificità che nel caso dell’Italia, per quanto riguarda gli imballaggi in alluminio, è quella del riciclo piuttosto che del riuso”, sottolinea.

Related posts

Farmaci, Genazzani (Sif): “Valutare revisione prezzi di alcuni equivalenti” ‘Abbiamo medicinali salvavita che costano quanto un caffè la mattina – Altra necessità aumentare investimenti per autonomia produttiva’

Farmaci, ok Aifa al rimborso per combinazione antibiotica contro le infezioni ospedaliere Cefepime-enmetazobactam per forme complicate del tratto urinario, polmonite acquisita in ospedale, batteriemie associate

Giornata della salute mentale, appello dei neurologi Sin per modello di cura integrato Il presidente Padovani, ‘salute del cervello e mentale 2 aspetti di un’unica realtà che richiede ascolto, attenzione e risposte coordinate’