Marini (Advanz), ‘da sempre a fianco pazienti con colangite biliare primitiva’ ‘Impegnati nel supportare iniziative che promuovano benessere e qualità della vita delle persone con Pbc’

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo scelto di sponsorizzare ‘Colangite biliare primitiva (Pbc). Best practice italiane: la storia dei protagonisti’, volume che racconta le singole esperienze territoriali realizzate nell’ambito della gestione della patologia, le modalità di creazione dei singoli modelli e l’impatto sulla vita delle persone che ne hanno beneficiato, perché da sempre Advanz è al fianco dei pazienti e si impegna nel supportare iniziative che promuovano il benessere e la qualità della vita delle persone affette da colangite biliare primitiva”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Barbara Marini, General Manager Advanz Pharma Italia, a margine della conferenza stampa nella sala Nassirya del Senato per sensibilizzare verso una malattia rara del fegato, autoimmune e cronica che ha un forte impatto negativo sulla qualità di vita di circa 20mila italiani, in particolare donne tra 40 e 60 anni.”Riteniamo che sia fondamentale investire nella condivisione di progetti come questo, che coinvolgono attivamente i clinici e l’intero sistema sanitario – sottolinea Marini – mirando a migliorare la vita dei pazienti affetti da Pbc. La nostra missione è contribuire a un futuro in cui ciascun paziente possa accedere a cure adeguate e all’avanguardia, e questo progetto rappresenta un passo importante in questa direzione”, conclude.

Related posts

Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvante Per forma non a piccole cellule, la prima analisi dello studio Rationale-315 dimostra un chiaro beneficio di sopravvivenza globale

Psicologi, ‘ritorno sui banchi non faccia dimenticare valore gioco per bambini’ Gulino, ‘il benessere psicologico dei più piccoli si nutre anche di libertà, movimento e natura, serve equilibrio tra impegni scolastici e tempo libero’

Salute, con settembre respiro a rischio, Andreoni ‘occhio a sbalzi termici’ L’infettivologo, ‘circolano virus para influenzali, tra cui il Rhinovirus, che causano raffreddore, mal di gola, tosse persistente e pochi gradi di febbre’