Roma. Festa dei nonni, porte aperte negli Artemisia Lab

Il 2 ottobre l’iniziativa della Fondazione: “Screening gratuiti, ascolto e consulenza psico-sociale per i nostri angeli custodi”

La festa del 2 ottobre “è stata istituita per ricordare e lodare la saggezza, l’esperienza e il prezioso contributo che i nonni offrono alla società, nonché il ruolo che rivestono nella vita familiare, accudendo e supportando i cari proprio come angeli custodi”, ricorda Fondazione Artemisia in una nota. La presidente Mariastella Giorlandino, “anche quest’anno come da trent’anni a questa parte – si legge – desidera contribuire fattivamente alla tutela della salute dei nonni e di tutti di anziani”.

La festa del 2 ottobre “è stata istituita per ricordare e lodare la saggezza, l’esperienza e il prezioso contributo che i nonni offrono alla società, nonché il ruolo che rivestono nella vita familiare, accudendo e supportando i cari proprio come angeli custodi”, ricorda Fondazione Artemisia in una nota. La presidente Mariastella Giorlandino, “anche quest’anno come da trent’anni a questa parte – si legge – desidera contribuire fattivamente alla tutela della salute dei nonni e di tutti di anziani”.

Related posts

Lea Massari felina, riservata e aristocratica. Si è spenta una grande attrice del cinema italiano

Eugenio Bennato in concerto a Roma. Qualcuno sulla terra. Festival di Musica Sacra

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto