La Macedonia nel cuore. Gli Orienti dei Balcani con Pierfranco Bruni a “Giornate di Naime” Festival Poesia 2023

di Mimma Cucinotta e Silvia Gambadoro


Il mare il deserto I lunghi silenzi O soltanto I nostri silenzi… tre o quattro versi plasmati in un canto lapidario dialogante con il lirismo haiku macedone contemporaneo ispirato ai componimenti giapponesi del XVII Secolo… in armonia con la tradizione espressiva ellittica della letteratura popolare macedone, Pierfranco Bruni torna a Tetovo e in Kosovo

Related posts

Inizia subito l’impegno di Pierfranco Bruni per gli studi foscoliani in un Progetto

Pierfranco Bruni dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo

Chi parla forte, comanda: il cerchio magico di Trump tra falchi, colombe e fluttuazioni di potere