Hera, biometano al centro del piano per la decarbonizzazione

Modena, 19 ott. (Adnkronos) – Il Gruppo Hera prevede nel proprio piano industriale vari interventi di sviluppo per fornire un importante contributo alla transizione green e per centrare i propri obiettivi di decarbonizzazione. In particolare, la multiutility ha riservato un ruolo chiave al biometano: è stata infatti la prima in Italia ad aver realizzato già nel 2018, a Sant’Agata Bolognese un impianto all’avanguardia per la produzione di biometano dalla frazione organica della raccolta differenziata, da cui ottiene annualmente 20 mila tonnellate di compost e circa 8 milioni di metri cubi di biometano, con un risparmio annuo di oltre 6 mila tonnellate di petrolio e una riduzione delle emissioni di CO2 pari a circa 14.600 tonnellate. La capacità dell’impianto di Spilamberto, inaugurato oggi, determinerà, a regime, un incremento del 48% del biometano prodotto dalla multiutility rispetto al consuntivo 2022 (pari ai 7,7 milioni di metri cubi prodotti solo a Sant’Agata Bolognese).

Related posts

Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura Focus sul portale anti fake news della Federazione degli Ordini dei medici fa il punto su malattia pelle e tintarella

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità” Bondi (Sip), ‘riprendere il lavoro in modo progressivo, no a full immersion stressanti’

Ossitocina, ecco perché è l’ormone dell’amore e pure dell’amicizia