Sanità, in Manovra +3 mld nel 2024, +4 mld nel 2025 e +4,2 dal 2026 Le cifre contenute nella bozza dell’articolato della Manovra, visionato dall’Adnkronos Salute

Milano, 24 ott. (Adnkronos Salute) – Come annunciato nei giorni scorsi dal premier Giorgia Meloni, il Fondo sanitario nazionale viene incrementato di 3 miliardi per il 2024, 4 miliardi per il 2025 e 4,2 miliardi a decorrere dal 2026. Sono le cifre contenute nella bozza dell’articolato della Manovra, visionato dall’Adnkronos Salute. Quanto messo a disposizione verrà utilizzato anche per il rinnovo dei contratti di settore e l’accordo collettivo nazionale (Ccnl e Acn) – si elenca nel documento – per l’incremento della tariffa oraria dei medici, la rideterminazione dei tetti della spesa farmaceutica, le modifiche alle modalità di distribuzione dei medicinali, le misure per l’abbattimento delle liste d’attesa, definite come priorità da Meloni. E ancora: l’aggiornamento del tetto di spesa per gli acquisti di prestazioni sanitarie da privati, il finanziamento per aggiornamento dei Lea, ulteriori misure in materia di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e dell’assistenza territoriale e funzionamento dell’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà.

Related posts

Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio Sucralosio risulta aumentare probabilità sviluppo anticipato nei ragazzi mentre glicirrizina, sucralosio e zuccheri aggiunti nelle ragazze

Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia Ire Roma, identificato potenziale biomarcatore che predice la maggiore efficacia del trattamento in pazienti con carcinoma non a piccole cellule

Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’