Schillaci, ‘20% esami e visite è inappropriato’ ‘Medicina difensiva pesa 10mld l’anno, se questi potessero essere investiti nel Ssn avremo risolto molti problemi’

Roma, 7 nov. (Adnkronos Salute) – “La richiesta inappropriata di esami e visite è almeno il 20%” del totale e “su questo noi vogliamo agire ovviamente di concerto con le regioni. A breve l’Istituto Superiore di Sanità riaprirà il suo portale e lo renderà più efficiente per raccogliere le linee guida della società scientifiche, questo credo che possa andare in due direzioni: uno, dare certezza e sicurezza nella prescrizione degli esami e delle terapie; l’altro, rendere i medici meno vulnerabili a possibili denunce”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci ospite di ’24Mattino’ su Radio24. “Spesso i medici prescrivono esami che magari non sono completamente necessari per via delle possibili conseguenze medico-legali. Su questo stiamo lavorando insieme al ministro della Giustizia per cercare finalmente anche di ridurre quelli che sono i rischi legati alla medicina difensiva che pesa probabilmente una cifra importante, quasi 10 miliardi di euro l’anno. Se questi soldi potessero essere investiti risolveremo gran parte dei problemi della nostra sanità”.

Related posts

Malattie rare, Uniamo: gli Award ai progetti che fanno la differenza per i pazienti Al Forum Leopolda salute la quinta edizione del premio – La presidente Scopinaro, ‘esempi concreti di innovazione e inclusione’

Mental coach Frangi: “In cancro seno sport fa uscire da quotidianità malattia” Nella terapia adiuvante ‘approccio terapeutico imprescindibile ma importante anche quello mentale’

Coco (Novartis): in cancro seno localizzato “centrale sinergia con interlocutori” ‘Prevenzione prima arma a disposizione per ridurre l’impatto della patologia oncologica’