Sostenibilità, report sullo Stato della Green Economy: “I benefici di un’economia verde” Presentata la Relazione sullo Stato della Green Economy

Rimini, 7 nov. (Adnkronos) – L’attuazione in Italia del pacchetto europeo ‘Fit for 55’ per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi cumulati di 136,7 miliardi, generando un aumento del valore aggiunto di ben 689,1 miliardi e un risparmio di costi, per il solo settore energia, di 66 miliardi con maggiori entrate per lo Stato di 529,5 miliardi. La Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2023, a Ecomondo, contiene una stima dei benefici di un’economia green, decarbonizzata, circolare e rigenerativa. L’attuazione delle misure europee per l‘economia circolare – si legge – consentirebbe all’Italia, al 2030, di risparmiare 82,5 miliardi di materiali importati, di aumentare di 4 miliardi il valore delle attività di riciclo dei rifiuti e di ridurre i costi dello smaltimento di rifiuti in discarica di 7,3 miliardi. “Si è molto polemizzato in Italia con l’iniziativa europea della Nature Restoration Law: iniziativa che può essere migliorata evitando l’errore di sottovalutare i benefici economici del ripristino degli ecosistemi”, si osserva nell’analisi. Quanto alle stime costi-benefici, “l’Italia, rispetto alla media europea, dovrebbe sostenere minori costi per il rispristino degli ecosistemi sia rispetto al Pil, sia per abitante, avendo una quota relativamente più bassa della media europea di ecosistemi in condizioni non buone. L’Italia avrebbe benefici di circa 2,4 miliardi dal ripristino degli ecosistemi con costi di 261 milioni, con benefici circa 9 volte i costi sostenuti”.

Related posts

Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono Dal bagel con i semi di papavero, all’uso degli assorbenti e a quello delle salviette umidificate, fino al farsi le unghie, possono alterare gli esiti

Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie” Medtronic, con intelligenza artificiale nuova era monitoraggio cardiaco impiantabile

Pneumologo Papi: “In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni” Gli ultimi dati dello studio Matinee, ‘meno ricoveri e accessi al pronto soccorso, migliore qualità di vita in pazienti già in triplice terapia e con infiammazione tipo T2’