Utilitalia presenta a Ecomondo il Patto per l’Acqua Russo: “Creare un settore sempre più industriale”

Rimini, 9 nov. (Adnkronos) – “In questi giorni Utilitalia sta promuovendo il Patto per l’Acqua, un patto che ha una parola d’ordine: ‘100’, che sono gli euro che vogliamo investire pro capite per migliorare la qualità del servizio idrico, 100 è anche il numero delle gestioni industriali che esistono in Italia rispetto alle 1300 gestioni ancora in economia”. Così Alessandro Russo, vicepresidente di Utilitalia con delega al Servizio idrico, a margine di Ecomondo. Le proposte di riforma pensate da Utilitalia e attorno alle quali è nato il ‘Patto per l’Acqua’ sono: riduzione della frammentazione, introduzione di parametri di verifica gestionale, consolidamento industriale del settore e approccio integrato tra i diversi usi dell’acqua. Obiettivo: quota 100, 100 euro all’anno di investimenti pro capite, 100 gestori di media-grande dimensione. “Dobbiamo fare un grande salto in avanti con l’idea di creare un settore sempre più industriale e di utilizzare al meglio le risorse per affrontare le tematiche legate al climate change”, conclude Russo.

Related posts

Scuola, Anief: “Ancora 48 ore per presentare domanda concorso docenti Pnrr3” Il sindacato, tuteliamo i tanti esclusi, pronto il ricorso per farli partecipare con riserva

Gasperini (Sin): “Anche un vodcast è fondamentale per conoscere la realtà della sclerosi multipla” Il neurologo alla presentazione di Millestorie, ‘abbiamo la possibilità di cambiare la storia della sclerosi multipla con recidive anche ogni 50 anni’

Battaglia (Aism): “Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare” Alla presentazione del vodcast Millestorie, ‘raccontare la realtà della malattia perché oggi si può dare una prospettiva di futuro’