Rigoni, ‘lavorare sul sistema dell’identità’

Roma, 14 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Raggiungere circa 23.000 interlocutori vuol dire accompagnare i sindaci e non solo loro. 6 miliardi del Pnrr hanno l’obiettivo di alzare l’asticella di chi è rimasto indietro, lavorando sulle piattaforme abilitanti e il sistema dei pagamenti, oltre al front office. Dobbiamo lavorare sul sistema dell’identità e semplificare il modo in cui gli interlocutori partecipano ai progetti, per questo abbiamo costruito dei bandi semplificati e una campagna di comunicazione forte. Oggi abbiamo raggiunto il 99% dei comuni. I tempi sono serratissimi, mettere in sicurezza i nostri dati e servizi, non è facile”. Così Luca Rigoni, responsabile relazioni istituzionali del Dipartimento della trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei ministri, nel corso dei lavori dell’edizione 2023 di ‘Valore Geometra’ presso l’Auditorium Antonianum di Roma.

Related posts

Pari opportunità, ricerca Milano-Bicocca: ragazze si sottovalutano nella negoziazione per 73,3% delle adolescenti è più facile per i ragazzi farsi ascoltare

One Health, progetto innovativo per formazione sostenibile e integrata in veterinaria

Formazione, Giusy Versace: “Alle giovani ragazze dico: credete in voi stesse” Alla presentazione della ricerca di Milano Bicocca: “Progetto Obiettivo Effe di Milano-Bicocca si apre alla cittadinanza, al mondo delle donne e delle giovani adolescenti’