La rivoluzione verde della plastica parte dal Canada

(Adnkronos) – Indissolubilmente legato alla disponibilità di petrolio, il processo di sintesi della plastica ha un impatto molto negativo sull’ambiente. Dai laboratori della Dalhousie University, in Canada, arrivano però buone notizie. Gli esperti sarebbero infatti riusciti a produrre una plastica “verde” a partire dall’elemento chimico più presente nell’atmosfera (78%), l’azoto. I risultati dello studio sono recentemente comparsi sulle colonne della rivista di settore “Journal of the American Chemical Society”.

Related posts

Natalità, Sciattella (Tor Vergata): “Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil” ‘Nel 2050 rischio -482 mld euro col trend attuale. Serve visione strutturale e incentivi’

Fertilità, Rago (Asl Roma 2): “Equità accesso Pma sostiene crescita demografica” ‘Il 15% della popolazione fertile ha problemi, ma troppe disparità territoriali’

Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza