Vaia: “In Italia nessuna emergenza polmoniti nei bimbi”

Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute) – “Siamo in inverno e le malattie respiratorie crescono. Dalla Cina e dalla Francia sono arrivate segnalazioni di un aumento di casi di polmoniti. L’Oms ha immediatamente riferito che non c’era bisogno di mettere in campo nessuna misura e ha detto che non sono necessarie misure di emergenza. In Italia poi non c’è nessun allarme, i presidi terapeutici che abbiamo sono sufficienti per combattere queste polmoniti da micoplasma e virus respiratori. Ribadisco che non c’è nessuna mutazione del virus Covid o nuovo misterioso virus”. Così all’Adnkronos Salute il direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, a margine dell’evento ‘InnovaCtion – Ricerca, innovazione e cambiamento per la salute del futuro’, promosso a Roma da Gsk, rispondendo sull’aumento dei casi di polmoniti pediatriche nei bambini in Cina, Francia e Vietnam.

Related posts

Miastenia grave, a Milano la danza accende riflettori sulla patologia Dal 24 al 26 ottobre in piazza Gae Aulenti la performance artistica ‘Oltre la miastenia, libera il tuo movimento’

Università, Vago (UniMi): “Agorà della psicologia completa filiera formativa” ‘C’è una crescente consapevolezza che la figura dello psicologo in ambito sanitario non sia solo un valore umano, ma anche un elemento essenziale di sostenibilità per l’intero sistema’

Università, Pravettoni (UniMi): “Agorà della psicologia è racconto oltre il disagio” ‘L’università si apre al mondo esterno portando il bello della psicologia’