Sindacati medici e infermieri, ‘adesioni a sciopero fino all’85%’ Lo annunciano in una nota Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao-Assomed; Guido Quici, presidente Cimo-Fesmed e Antonio De Palma, presidente nursing up

Roma, 5 dic. (Adnkronos Salute) – “Dalle Regioni stanno arrivando percentuali di adesione molto alte fino all’85% allo sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri che si sta svolgendo in queste ore in tutta Italia e che terminerà alle 24 di oggi, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze”. Lo annunciano in una nota Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao-Assomed; Guido Quici, presidente Cimo-Fesmed e Antonio De Palma, presidente nursing up.”Desideriamo ringraziare tutti i medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri, le ostetriche e gli altri professionisti sanitari che hanno dimostrato, con questa alta adesione, di aver compreso e condiviso le ragioni della protesta. Certo – avvertono – siamo consapevoli di aver creato disagi ai cittadini, ma siamo assolutamente convinti che grazie a queste iniziative si possano porre le basi per creare migliori servizi proprio per quanti usufruiscono del servizio pubblico”.

Related posts

Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvante Per forma non a piccole cellule, la prima analisi dello studio Rationale-315 dimostra un chiaro beneficio di sopravvivenza globale

Psicologi, ‘ritorno sui banchi non faccia dimenticare valore gioco per bambini’ Gulino, ‘il benessere psicologico dei più piccoli si nutre anche di libertà, movimento e natura, serve equilibrio tra impegni scolastici e tempo libero’

Salute, con settembre respiro a rischio, Andreoni ‘occhio a sbalzi termici’ L’infettivologo, ‘circolano virus para influenzali, tra cui il Rhinovirus, che causano raffreddore, mal di gola, tosse persistente e pochi gradi di febbre’