Riso e giornali per combattere l’inquinamento

(Adnkronos) – Gli scarti della coltivazione del riso e i giornali letti potrebbero essere gli elementi decisivi di una risposta ecologica alle emissioni del settore edile. Nonostante questa affermazione possa apparire curiosa, è quanto sostengono i ricercatori dell’Universidad Tecnológica de Panama, in un articolo recentemente comparso su “Frontiers in Built Environment”. Grazie al riciclo dei due materiali, gli esperti sono infatti riusciti a ottenere un isolante rispettoso dell’ambiente, che potrebbe rappresentare un’alternativa alle soluzioni tradizionali, ben più inquinanti.

Related posts

Fecondazione, l’età del padre conta: se è over 45 più rischi di aborto e insuccesso

Siglata da Sapio acquisizione Baywater, leader assistenza respiratoria a domicilio in Uk

Coco (Novartis): “nuova terapia migliora prognosi idrosadenite suppurativa” Sul rimborso del farmaco, ‘impegno a occuparci del paziente a 360 gradi’