Fedriga (Regioni), ‘destra e sinistra non usino sanità per consenso’ ‘Lo scalpo del diritto alla salute come arma propagandistica deve finire’

Roma, 11 dic. (Adnkronos Salute) – “Da troppi anni sia destra che sinistra utilizzano i temi della sanità rispetto all’opportunità se in maggioranza o in minoranza, come scalpo politico per avere più consensi. Dicendo tante volte cose non realizzabili o dannose che nell’immediato però al cittadino sembrano vantaggiose. Non ci possiamo permettere come sistema Paese di ragionare in questo modo, lo scalpo del diritto alla salute come arma propagandistica deve finire. L’esempio è il numero chiuso a Medicina: toglierlo non serve a nulla, anzi”. Così Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel suo intervento in videocollegamento al convegno ‘La sanità del futuro – un bene indivisibile da Nord a Sud’, promosso da InRete al ministero della Salute.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese