Roma, Gualtieri: “Un ciclo di rifiuti non governato va in mano alla criminalità”

Roma, 14 dic. (Adnkronos) – “Per l’indifferenziata ci sono due soluzioni: può essere messa nelle discariche oppure nei termovalorizzatori. Noi abbiamo scelto la seconda e, più è vicino il termovalorizzatore meglio è. L’obiettivo è ambizioso, ci sarà un residuo minimale. Il termovalorizzatore va fatto per la quota indifferenziata che, ovviamente, va ridotta al minimo possibile. I tempi sono molto serrati ma è giusto così. Dobbiamo ricordare che un ciclo di rifiuti non governato va in mano alla criminalità. Regolare il ciclo dei rifiuti vuol dire scegliere la soluzione più rispettosa della salute e dell’ambiente. Il termovalorizzatore che stiamo valutando è il più avanzato d’Europa e questo per noi è un valore”. Lo ha detto Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, intervenuto alla conferenza ‘Roma locomotiva d’Italia. Capitale pulita’ a Palazzo Wedekind voluta da Acea e Il Tempo.

Related posts

Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’ ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-23’

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese

Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’ Torna la manifestazione che negli anni ha portato migliaia e migliaia di visitatori nelle aziende agricole tra i boschi e le montagne dell’altopiano calabrese