Sanità, salve pensioni medici, possibile rimanere al lavoro fino a 70 anni

Roma, 18 dic. (Adnkronos Salute) – Salve le pensioni di vecchiaia dei medici con penalizzazioni light per le anticipate. Al termine di una maratona notturna di oltre cinque ore, dall’1 circa alle 6, la commissione Bilancio al Senato ha terminato l’esame degli emendamenti alla manovra, approvando prima le proposte di modifica dell’opposizione e poi quelle di Governo e relatori sui temi della discordia.Oggi è atteso il mandato al relatore e da mercoledì parte la discussione in Aula a Palazzo Madama dove è previsto il voto di fiducia venerdì 22 dicembre. Il ddl passerà poi alla Camera per un rapido esame e terminare l’iter di approvazione nella settimana tra Natale e Capodanno.La commissione ha dato luce verde a un emendamento del Governo all’articolo 33 che mette al riparo dai tagli le pensioni di vecchiaia di medici, dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari e alleggerisce la decurtazione per i sanitari con una riduzione di un trentaseiesimo del taglio per ogni mese in più di permanenza al lavoro. I dirigenti medici e gli infermieri, se lo vorranno, potranno inoltre rimanere al lavoro fino a 70 anni.

Related posts

Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: “Difficile accesso a centri e terapie” ‘Anche medici di medicina generale aiutino pazienti con maggior informazione’

Anti Il-5, allergologo: “Studio spiega risultati in rinosinusite con poliposi” ‘i risultati spiegano l’effetto clinico che noi vediamo’

Rinosinusite con poliposi nasale, studio: “Anti Il-5 efficace su sintomi e tessuto” Esperti, ‘risultati su mepolizumab aprono nuove prospettive di cura in patologie respiratorie croniche sostenute da infiammazione di tipo 2