Giovinazzo (Bari) mercoledì 10 Gennaio 2024 ore 19.00, Sala San Felice. Appuntamento letterario comparato nel fluttuare ermeneutico del rito divenuto mito del vivere e del rinascere. L’uomo e lo scrittore nella letteratura. Pierfranco Bruni a Giovinazzo con Manila Gorio.
Da Pavese a Kafka. A Libriamoci un viaggio culturale con Pierfranco Bruni autore di “Kafka. La verità tragica”. Uscito alle prime luci dell’alba del nuovo anno il nuovo saggio per Solfanelli edizioni, il primo sul palco nazionale filosofico-letterario ad aprire le celebrazioni di un centenario tra letteratura e filosofia dello scrittore boemo (Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924).
A Giovinazzo (Bari) mercoledì 10 Gennaio 2024 ore 19.00, Sala San Felice, un incontro letterario comparato nel fluttuare ermeneutico del rito divenuto mito del vivere e del rinascere, oltre quella solitudine che abita il limite, in quella notte a Torino di Cesare Pavese (26/27 agosto 1950).
Esplorando la sfida della cultura sciamana e dei dervishi. Gli Orienti sono lo specchio della metafisica che riflette le intermittenze delle civiltà. Bisogna aver vissuto per testimoniarsi. L’uomo e lo scrittore nella letteratura. Pierfranco Bruni a Giovinazzo con Manila Gorio.